Il nostro corso pedagogico-naturalistico ha avuto inizio con due preziosi interventi!

Leonardo Zabotti, scienziato naturalista, ci ha illustrato la profondissima interconnessione tra Dolomiti e Piave, in un vertiginoso viaggio nel tempo di cui i sassi sono i testimoni. Romano Mazzariol, docente e professionista in ingegneria meccanica, ci ha raccontato, dati alla mano, come il fiume respiri, allargandosi e restringendo i suoi “polmoni d’acqua” tra le costole artificiali che tentiamo di posizionare per proteggere le case che osano insediarsi sotto le lenzuola del suo ampio letto.

Un bellissimo inizio, a cui seguiranno altre affascinanti lezioni.

Vi aspettiamo sabato 15 alle 14.30 in Piazza Monumenti Prima Guerra a Salettuol di Maserada sul Piave! Entreremo nel vivo con la prima uscita in alveo.

Qui sotto il programma!