Media

Home|Media

2 febbraio: giornata internazionale delle zone umide

Ciao a tutti ! Ieri grande giornata di monitoraggio sulla Fascia delle Risorgive dalla Piave a Carbonera-Saltore in occasione della Giornata Internazionale delle Zone Umide : Fiorenzo, Roberto, Marino, Fausto, Fabio e un suo amico hanno censito 8 splendide risorgive con georilevazione puntuale e reportage fotografica e video commento. Un lavoro importante che ora

Di |2021-02-12T15:52:49+00:00Gennaio 28th, 2021|Difesa dell'Ambiente, Eventi, Media|0 Commenti

Ancora alberi tagliati sulla media Piave

Sono lavori fatti con fondi destinati dal governo per mettere in sicurezza il Piave dai danni fatti dalla tempesta Vaia, con la pulizia degli alberi schiantati e/o pericolanti. Invece qui si tagliano alberi sani, vivi e vegeti, su sponde ben consolidate e protette da massicciate, appena lambite dall'acqua durante le piene, e molto distanti dall'alveo

Di |2021-01-28T07:32:49+00:00Gennaio 24th, 2021|Difesa dell'Ambiente, Media|0 Commenti

Sosteniamo la battaglia in difesa delle grave di ciano!

LA POSIZIONE DI LEGAMBIENTE PIAVENIRE SUL PROGETTO DI CASSE D’ESPANSIONE ALLE GRAVE DI CIANO. PERCHE’ LE IDEE SULLA PIAVE  DELL’ASSESSORE REGIONALE BOTTACIN SONO SBAGLIATE  -  Occorre un Piano di Riassetto idrogeologico e di Ripristino ambientale dell’intera asta fluviale - Noi crediamo che l’assessore all’ambiente regionale non abbia mai visto, neppure passandoci sopra con

Di |2021-01-27T07:52:21+00:00Gennaio 20th, 2021|Difesa dell'Ambiente, Media|0 Commenti

La nostra posizione sul taglio degli alberi sulla Piave

  “Via le mani dal Piave! D’Alpaos ha già detto che non si deve più scavare” Fausto Pozzobon presidente di Legambiente contesta escavazioni e taglio degli alberi nel fiume da oggitreviso.it 12/12/2020 PIAVE – Il decano dei difensori del Piave, Fausto Pozzobon presidente del Circolo Legambiente Piavenire interviene nella oramai estensa discussione sul fiume. Oggetto del contendere, il taglio

Di |2021-01-22T07:44:36+00:00Dicembre 12th, 2020|Difesa dell'Ambiente, Media|0 Commenti
Torna in cima