200 PERSONE IN RIVA AL FIUME! 13-02-2022
Flash-mob per la salvaguardia delle zone umide. ARTICOLO DEL RESTO DEL CARLINO
Flash-mob per la salvaguardia delle zone umide. ARTICOLO DEL RESTO DEL CARLINO
Come l'anno scorso, anche per il presente, abbiamo aderito alla Giornata Internazionale delle Zone Umide attraverso Legambiente nazionale. Ci troveremo, come da programma , nelle giornate di sabato 12 per una passeggiata da Saletto a Breda, e domenica 13 febbraio per un flash-mob in difesa della Fascia delle Risorgive a Maserada. Parleremo di acqua pregiata,
In Radura Granda, nella nostra Oasi del Codibugnolo ieri sera siamo rimasti insieme fino al tramonto per progettare le azioni più importanti da attuare e quindi per scrivere insieme il programma delle attività di Piavenire per l'anno 2022 puntando ad obiettivi ambiziosi a tutela dell' ambiente e per diffondere comportamenti più rispettosi nei confronti del
invito a partecipare a BIG JUMP - UN TUFFO NEL PIAVE! domenica 11 luglio 2021 ore 15, Breda di Piave (Tv) - BIG JUMP! EUROPEAN RIVER SWIMMING DAY - UN TUFFO SIMBOLICO NEL FIUME PIAVE PER LA TUTELA DEL FIUME E DEL SUO HABITAT domenica 11 luglio 2021 torna l’appuntamento annuale con il
Per la prima serata in Oasi VENERDÌ 25.06 ore 21.00 con Gian Pietro Barbieri con il suo racconto di viaggio lungo la Piave dalla sorgente alla nostra Oasi. È stata una magnifica serata con una grande performance di Gian Pietro che ci raccontato del fiume nella sua essenza primordiale. Perfetta l'organizzazione ! Molto interessante il
I nostri soci Barnaba e Eleonora hanno trovato dentro l'oasi vari esemplari di Tritone punteggiato (Lissotriton vulgaris), Rospo comune (Bufo bufo) ma soprattutto femmine gravide di Tritone crestato italiano (Triturus Carnifex), specie che non era ancora sufficientemente accertata in zona. Diversi visitatori inoltre rimangono incantati dalle bellissime fioriture di maggio nel prato arido e nelle
Grazie a tutte le persone presenti oggi e quelle che ci hanno mandato un pensiero, in difesa del fiume Piave, dei suoi boschi e del suo ecosistema. Grazie anche per il grande rispetto di distanziamento in questa difficile situazione sanitaria. Seguiranno altre notizie sulle prossime iniziative. Non faremo solo Esposti, interrogazioni regionali,
Hanno tagliato gli alberi compromettendo l'ecosistema esistente : vi posso dire che ci sono persone, anche di Candelu', che sono indignate rispetto all'offesa che Servizio Forestale Regionale di TV ha permesso in riva al Fiume in una zona che rientra nelle aree tutelate da S.I.C. e Z.P.S. quindi Rete Natura 2000 ! Il flash -
Carissimi ciao ! Dobbiamo costruire un fronte per bloccare questa nefasta operazione che ha l'obiettivo di banalizzare il nostro Fiume e le sue rive per farne terreno di ruberie (la ghiaia, la legna, l'acqua,il paesaggio,.....) e di sfruttamento senza più vincoli da paret dell'Europa e degli ambientalisti. Questo è solo l'inizio di questa battaglia che