Il 21 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Poesia 2025, istituita nel 1999 dall’UNESCO, che riconosce all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturale, della diversità linguistica, della comunicazione e della pace.

Il poeta Gian Pietro Barbieri per celebrarla ci concede di pubblicare questi magnifici versi  tratti da “I Preparativi”, sua ultima raccolta,  per il nostro sito:

 

Torna silenziosa sui suoi limpidi passi
pensosa, in quest’era della follia
torna anche se è viaggio, se è sentiero di sassi –
culla che va, che torna per noi, per animale amore –
antica, prima parente prima prossima
ed a lei torniamo per specchiare senza vergogna
il nostro nulla
Abbiamo sete di un messaggio, di presagi
di fantasmi per essere sicuri di sbagliarci
e lei è prodiga di doni con la sua cesta d’acqua
col nido di roccia da cui scende con ali invisibili
torna, con i suoi gelidi punti di domanda
con i limpidi buchi neri della sua galassia
torna ad imbarcarci, grande e fragile nave
per portarci lontano rimanendo dove siamo
non ci abbandona perché è Madre
per questo in Te crediamo,     
la Piave